Primo incontro del progetto "Dall'empatia all'inclusione": la scuola

 Il 21 Novembre si terra' a Palazzo Mauri in Spoleto (PG) il primo dei quattro incontri del progetto sul territorio umbro Dall'empatia all'inclusione. Per una cartografia dell'umano, nato da una collaborazione tra il PhenoLab, il Comune di Spoleto (PG), le associazioni di volontariato Il Sorriso di Teo e Social Sport Spoleto, e con il patrocinio del Cesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Perugia.

In questo primo incontro esploreremo il primo luogo dell'empatia e dell'inclusione: la scuola.


Relatrici e relatori dell'incontro:

  • Saluti istituzionali della Citta’ di Spoleto, Dr. Luigina Renzi, Assessora alle Politiche Sociali
  • Andrea Duranti, Presidente Social Sport Spoleto ODV, Saluti introduttivi
  • Cristian Baroni, Presidente Associazione Il sorriso di Teo ODV (testimonianza in prima persona) – Cosa manca? La scuola
  • Sandro Acciarini, Presidente Penso Positivo by Tommaso APS, Educare all’empatia: la lezione di Tommaso e la scuola che accoglie (testimonianza in prima persona)
  • Prof. Dr. Francesca Brencio, Institute for Mental Health, University of Birmingham (UK) e Direttore del PhenoLab, Che cos’e’ l’empatia?
  • Dr. Norma Proietti, Dirigente Scolastico, I Circolo Spoleto – Inclusione scolastica: prassi e prospettive
  • Dr. Simona Murolo, terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva (TNPEE), Attiva...zione. Il grande passo 

L'evento e' inserito tra le iniziative legate alla Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L'incontro si terra' in presenza presso le sale di Palazzo Mauri a Spoleto, alle ore 17.
Garantita la possibilita' di partecipare da remoto. 
Per informazioni e ricevere il link per la connessione da remoto contattare  servizi.scolastici@comune.spoleto.pg.it.



Comments

Popular Posts